La nostra cittadina è una meta davvero “polifunzionale” e per tutti coloro che cercano cosa fare a Norcia possiamo consigliare di CONTATTARCI per capire cosa c’è di “speciale” da fare in questo luogo.

Norcia offre una varietà di attività ricreative organizzate per i suoi visitatori come, ad esempio, escursioni a piedi, gite in mountain bike, tour della città e visite alle terme. Queste attività consentono ai turisti di scoprire più da vicino la città e la sua storia, oltre ad offrire l’opportunità di divertirsi e sperimentare qualcosa di nuovo.

CONTATTACI per richiedere maggiori informazioni.

Cosa fare a Norcia

Come detto le attività pensate per Norcia sono davvero tante.

Si possono fare passeggiate a piedi in tutte le stagioni, uscite a cavallo da marzo ad ottobre, il trekking con i muli e le discese di rafting sul Nera nelle belle giornate. 

Per gli amanti degli sport invernali vi sono le ciaspolate da fare quando c’è neve e per chi ama lo sci di fondo è magnifico scendere nelle vallate locali.

Se lo desiderate, poi, potete approfondire il discorso della gastronomia locale con le degustazioni di miele o i tour nelle aziende agricole.

Per gli amanti della buona cucina ci sono anche ottime proposte con i ristoranti convenzionati.

Possiamo consigliarvi ad esempio:

  • La Locanda del Teatro
  • Cantina 48
  • Trattoria dei Priori

In tutti i casi c’è un prezzo scontato per i nostri clienti. Tutti i dettagli saranno dati alla prenotazione.

Le quattro stagioni: quando è meglio visitare Norcia 

Se sei alla ricerca di cosa fare a Norcia durante tutto l’anno puoi dare uno sguardo alle seguenti indicazioni. 

In primavera Norcia offre ai visitatori una varietà di attività per godersi appieno la vacanza in agriturismo. Si possono fare escursioni a piedi lungo i sentieri del Parco Naturale dei Monti Sibillini, fare una gita in bicicletta o in quad, pescare nei laghi della zona.

Nella bella stagione estiva, invece, ti consigliamo di visitare il borgo per provare un aperitivo serale nei vari borghi (compreso il Corso Sertorio di Norcia) o per andare a fare una gita in barca sul lago di Piediluco o un’avventura escursionistica a piedi sul Lago di Pilato. 

L’autunno ci riserva sempre paesaggi unici e si abbina perfettamente con i profumi della cucina, quando si raccoglie lo Zafferano di Cascia.

Nella stagione invernale puoi praticare sci alpino e sci di fondo o le ciaspolate per tutti coloro che amano camminare sulla neve. Per terminare sempre con una buona zuppa calda di legumi o cereali.

Inoltre, tutto l’anno, è sempre possibile visitare i borghi speciali della regione, come Castelluccio di Norcia, Vallo di Nera, o fare una gita di un giorno alle Cascata delle Marmore, in tutte le stagioni.

I consigli per vivere al meglio una vacanza in agriturismo a Norcia

Per chi desidera vivere al meglio una vacanza in agriturismo a Norcia, è importante ricordare che la città è circondata da una ricca campagna, quindi è consigliabile trascorrere alcune ore all’aria aperta, fare una passeggiata o un’escursione, o partecipare alle attività offerte dall’agriturismo. Per assaporare appieno la cucina tradizionale umbra è consigliabile cenare nei ristoranti della zona e non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della regione, come il famoso formaggio di pecora. 

CONTATTACI per scoprire il periodo migliore per visitare la Valnerina e approfondire l’argomento su cosa fare a Norcia.